Barbera d’Alba
La Bettola
Denominazione: Denominazione di Origine Controllata.
Forme di allevamento: Gujot.
Vitigno: Barbera 100%
Composizione terreno ed esposizione: Terreno calcareo e argilloso, esposto a Nord Est – Est.
Altitudine: 220 mt. slm. circa
Epoca di raccolta: Raccolta manuale con cernita a fine Settembre.
Resa ad ettaro: 10.000 Kg/Ha max. per legge.
Resa in vino: 70 Hl/Ha
Vinificazione: 10-12 giorni a cappello galleggiante e 4-6 rimontaggi al giorno.
Affinamento: In acciaio, per le migliori annate è previsto un passaggio in botti da 30-33 Hl.
Conservazione: Massimo 5/6 anni.
Caratteristiche Organolettiche:
COLORE: Rosso rubino intenso, con riflessi granati.
PROFUMO: Vinoso, fruttato, con sentori di frutta matura caratteristico di questo vino.
GUSTO: Fresco, di discreta acidità e buon corpo.
Abbinamenti: Salumi cotti, bollito misto, selvaggina e formaggi piccanti.
Le caratteristiche della piccola valle in cui selezioniamo questi grappoli sono completamente espresse in un bicchiere garbato ed equilibrato. Può essere assaporato come accompagnamento a tutto pasto. Affinato in acciaio, fresco e leggero con l’acidità giusta di questa bacca.