L’esigua quantità prodotta ci ha indotti ad un affinamento in barrique in controtendenza rispetto alle nostre abituali impostazioni. Il doveroso e puntuale monitoraggio che ne è conseguito ci ha permesso di apprezzare in primis il beneficio di una più rapida micro traspirazione efficace nell’attenuare l’iniziale spigolosità di questo Barolo indiscussamente fruttato e fresco.

Denominazione: Denominazione di Origine Controllata e Garantita.
Forme di allevamento: Gujot.
Vitigno: Nebbiolo 100%
Composizione terreno ed esposizione: terreno misto di calcare, argilla e sabbia molto fine, è esposto a sud-est e puntualmente ventilato nella tarda mattinata.
Altitudine: Da 250 a 320 mt slm. circa
Epoca di raccolta: Raccolta manuale con cernita la seconda settimana di Ottobre.
Resa ad ettaro: 6000 Kg /Ha max. per legge (2500 Kg su 4600 m2)
Resa in vino: 56 Hl/Ha max. per legge
Vinificazione: 25-30 giorni di macerazione a temperatura controllata di 28-32 C°
Produzione: litri 1500
Affinamento: barrique 18 / 24 mesi
Conservazione: Da 20 a 25 anni in ambienti senza luce naturale e a temperature di 13-15 C° per lasciare maturare i tannini nel modo migliore, secondo le annate.
Caratteristiche Organolettiche:
COLORE: Rosso rubino tendente all’aranciato.
PROFUMO: Intenso di frutta rossa matura, prugne, ciliegie e more con sfumature mediterranee di fiore di liquirizia ed anice. Etereo con note speziate di chiodi di garofano, tabacco biondo e cuoio.
GUSTO: Tannino persistente ma fine e ben integrato con la struttura e ricchezza di frutto.
Abbinamenti: Si presta bene ad arrosti, brasati e formaggi stagionati.