Barolo
Denominazione: Denominazione di Origine Controllata e Garantita.
Forme di allevamento: Gujot.
Vitigno: Nebbiolo 100%
Composizione terreno ed esposizione: Terreno calcareo e argilloso, esposto a Sud Est.
Altitudine: Da 250 a 280 mt. slm. circa
Epoca di raccolta: Raccolta manuale con cernita la seconda settimana di Ottobre.
Resa ad ettaro: 8.000 Kg/Ha max. per legge.
Resa in vino: 56 Hl/Ha
Vinificazione: 18-24 giorni a cappello galleggiante e 4-6 rimontaggi al giorno.
Affinamento: Matura lentamente in botti da 30-33 Hl per 24 mesi.
Conservazione: Da 20 a 25 anni in ambienti senza luce naturale e a temperature di 13-15 C° per lasciare maturare i tannini nel modo migliore, secondo le annate.
Caratteristiche Organolettiche:
COLORE: Rosso rubino intenso, con riflessi aranciati più intensi con l’invecchiamento.
PROFUMO: Ampio, caldo e con sentori di rosa violette, tartufo e tabacco.
GUSTO: Asciutto, ma armonico, pieno e vellutato.
Abbinamenti: Si presta bene ad arrosti di carne rossa, brasati, formaggi a pasta dura e stagionati.
E’ il risultato dell’unione di diversi piccoli vigneti di storica vocazione, ne racchiude tutte le differenti sfumature di un terreno che difficilmente replica la sua composizione.